Passa ai contenuti principali

Mille-feuilles di pasta sfoglia inversa "Vesuvio 'ncoppa" con Pomodorino del Piennolo sciroppato

Questa è una mille-feuille, millefoglie, preparata con pàte feuilletèe inversèe, pasta sfoglia inversa.

Avendo nel DNA "a pummarulella d'a muntagna" ovvero il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, coltivato nell'orto di casa a San Giorgio a Cremano "Una ridente cittadina alle falde del Vesuvio" (cit.) ed avendone conservati in maniera singolare, in semi - canditura (ricetta qui) durante il periodo estivo, quando abbondano e sono di qualità superiore ed avendo anche la fortuna di avere in giardino diverse varietà di limone, tra cui lo sfusato amalfitano, ho sposato le tre cose, unendo al sapore deciso, asciutto ed acidulo ma smorzato dalla zuccherosità della semicanditura, il pomodorino del piennolo con l'acidulo tendente al dolce del limone maturo, espresso in una crema all'acqua profumata dagli olii essenziali contenuti nella buccia dell'agrume stesso, con la croccantezza della pasta sfoglia inversa.


La pâte feuilletée inversée (pasta sfoglia inversa)

Il pastello:
15 cl di acqua fredda
1 cucchiaino di aceto bianco
16 grammi di sale fino
350 grammi di farina 00 per sfoglia o W 330
115 grammi di burro 

Il burro per la sfogliatura (burre maniè):
375 grammi di burro di ottima qualità
150 grammi di farina 00 c.s.

Preparazione del pastello:
Versare in un contenitore l’acqua fredda, il sale e l’aceto, mescolando per sciogliere il sale.
Nella ciotola della planetaria, mettere la farina ed il burro fuso e freddo al centro; aggiungere i liquidi in un paio di volte. Lavorare l'impasto rapidamente, con la foglia della planetaria, a bassa velocità, fino a che diventi omogeneo. Stendere l’impasto in un quadrato di 20 x 20 cm circa e conservare coperto con la pellicola per alimenti in frigorifero, almeno due ore.

Preparazione del burro per la sfogliatura o maniè:
Tagliare il burro a dadini e metterlo nella ciotola della planetaria, poi aggiungere la farina ed impastare con la foglia della planetaria, a bassa velocità solo fino ad amalgamare i due ingredienti. Appiattire l'impasto e dargli una forma squadrata (25 x 25 cm), sigillare con pellicola alimentare  e far riposare in frigorifero almeno due ore.

I giri:
Dopo il  riposo in frigorifero, per prima cosa stendere aiutandosi con il mattarello, su un piano leggermente infarinato, il burro maneggiato in un quadrato; posizionare il pastello al centro e ricoprirlo ripiegando verso l'interno gli angoli del quadrato.




Stendere l’impasto in un rettangolo lungo circa 50 cm per un 1,5 circa di spessore ovvero tre volte più lungo che largo e dare una prima piega doppia. Sigillare e conservare in frigo 2 ore. 
Ripetere la stessa operazione ancora per 2 volte, avendo cura di tenere l’impasto, prima di ogni giro, con la parte piegata sulla sinistra. Sigillare e conservare in frigo 2 ore.
Al 3° giro, il riposo in frigo può essere protratto fino a 12 ore.





Stendere l’impasto in un rettangolo e dare una piega semplice o a tre.  Sigillare e conservare in frigo nuovamente un'ora o più prima dell'uso.

Per cuocere e caramellare la sfoglia:
della sfoglia prelevarne una metà e stenderla in modo da ottenere un rettangolo da circa 2 mm di spessore, delle dimensioni della vostra teglia da forno; appoggiare la sfoglia stesa, su un foglio di carta forno e farla riposare coperta da pellicola, un paio d’ore in frigorifero, così non dovrebbe ritirarsi durante la cottura.
Portare il forno alla temp. di 230° C.
Cospargere con lo zucchero semolato la superficie della sfoglia ed infornarla abbassando la temperatura a 190° C, lasciando cuocere una decina di minuti, poi coprire con una griglia o un’altra teglia per evitare l’eccessivo aumento della sfoglia e continuare la cottura per altri cinque minuti.
Rimuovere la teglia dal forno, coprire la sfoglia con un altro foglio di carta forno e girarla rapidamente su un’altra teglia o placca da forno. Rimuovere la prima carta da forno. Intanto, alzare la temperatura del forno a 230 ° C.  Cospargere la superficie della sfoglia con zucchero a velo e cuocere per altri 8 minuti controllando attentamente la colorazione e la cottura.
Una volta sfornata la sfoglia, farla raffreddare completamente, quindi tagliarla in rettangoli (9 x 10 cm).
 
La crema all'acqua al limone: 
si mescolano a freddo, 125 g d’acqua, 12 g di amido di frumento, 12 g di fecola e 80 g zucchero quindi si cuoce sempre mescolando, fino al primo bollore. Poi, fuori dal fuoco, si unisce la buccia di limone grattugiata ed il succo del limone, 25 g.

Montaggio:
sul primo rettangolo di sfoglia, formare dei ciuffetti di crema al limone e poggiare i pomodorini sciroppati (qui trovate la ricetta messa  a punto da me); coprire con un'altra sfoglia di pasta sfoglia inversa caramellata e decorare con bucce di limone candite.

Post popolari in questo blog

Sciroppo di limone, arancia o mandarino

Nei mesi freddi c'è abbondanza di agrumi in giardino ed io le penso tutte per conservarli. In piena estate, ad esempio, scarseggiano i limoni, oltre ovviamente, le arance, i mandarini, i pompelmi. E allora, mi è venuta in mente quella santa donna di zia Carmela , quella della marmellata o confettura al microonde  quella che in piena estate ci prepara delle l imonate da manuale, dissetanti, con quel suo sciroppo  che diluisce nell'acqua minerale frizzante freddissima e serve con qualche cubetto di ghiaccio.  Mi sono subito adoperata (mi scuso per le bottigliette non proprio da food blogger) ed ecco la ricetta,  per chi se ne serve (cit.) : spremere il succo dell'agrume prescelto, ad esempio il limone; filtrarlo, pesarlo ed aggiungervi lo stesso peso, in zucchero semolato. Scaldare il liquido su fiamma moderata, facendo sciogliere lo zucchero, mescolando di tanto in tanto, senza protrarre troppo l'ebollizione.  Una volta raffreddato, travasarlo in b

Migliaccio dolce napoletano nelle due versioni

Il migliaccio dolce è una tipica preparazione napoletana del periodo di Carnevale.  In famiglia se ne facevano due versioni, una " classica " ed una coi “ capellini d'angelo ”, una pasta secca di grano duro tipo spaghettino, ma con un diametro minore. Recentemente il Dr. Giuseppe Viscardi mi ha scritto queste note sulle origini ed il significato del migliaccio, un dolce antichissimo: il migliaccio dolce viene preparato nell'anno solare, per la prima volta il 17 gennaio (Sant'Antonio Abate), giorno in cui, secondo la tradizione napoletana, finisce il tempo di Natale e comincia il Carnevale.  È un dolce carico di significati, apre e chiude una festa invernale per poi lasciar posto ad un altro dolce, la pastiera, fondamentalmente molto simile, ma che però, al posto della semola di grano duro ottenuta dal raccolto dell'anno prima, sostituisce i primi chicchi di grano (probabilmente ancor prima orzo) del nuovo raccolto.  Attraverso questi sapori

Zeppole di San Giuseppe al forno

Queste sono le zeppole di San Giuseppe al forno , che si preparano da tradizione napoletana, il 19  marzo, San Giuseppe , giorno in cui si festeggiano sia i Giuseppe che i papà. Zeppola al forno Zeppole di San Giuseppe al forno : Per la pasta bignè: ½ litro d’acqua ½ cucchiaino di sale 2 cucchiaini di zucchero 180 grammi di burro  300 grammi di farina 00 (non debole) 7-8 uova grandi Procedimento: 1)       mettere al fuoco un recipiente con l’acqua, il burro a pezzetti, lo zucchero, il sale e portare al bollore; 2)       quando il liquido bolle, gettare d’un colpo la farina e cominciare subito a mescolare con una spatola di legno, rimestando energicamente fino a che la farina sia ben incorporata; 3)       fare asciugare velocemente l’impasto ( panade ) a fuoco basso fino a sentire degli sfrigolii e ricavarne una palla; 4)       togliere dal fuoco, lasciare intiepidire ed aggiungere le uova, due per volta, fino a completo